12 Soldiers: la vera storia dei dodici eroi americani
11 Settembre 2001. Gli Stati Uniti colpiti da una serie di attacchi terroristici che hanno causato troppe vittime. 12 Soldiers. La storia dei dodici eroi americani che hanno combattuto una battaglia creduta impossibile.
I film di guerra non fanno sicuramente parte della top ten dei miei generi preferiti. Le scene cruente basate principalmente sugli effetti speciali scenici e le storie reinventate che caratterizzano molte di queste pellicole, contribuiscono a non farmi amare il genere.
All'uscita di "12 Soldiers" di Nicolai Fuglsig, spronata soprattutto dal cast ricco di attori molto famosi, sono stata però attirata in sala. Basato sul libro Horse Soldiers di Doug Stanton, il film narra la storia vera di dodici soldati americani partiti in missione dopo gli attentati dell'11 Settembre.
Gli uomini sono determinati a vincere questa battaglia che stabilirà l'esito della guerra e, sacrificando tutto, vanno avanti con la missione.
Non è solo un film che narra del coraggio di questi eroi americani, è anche un racconto della loro crescita. Nelson e Dostum imparano a conoscersi ed a fidarsi l'uno dell'altro, il primo infatti capisce com'è realmente vedere un uomo morire dopo averlo colpito. Tutti gli uomini della squadra imparano qualcosa di nuovo, come, ad esempio, la vita dura dei ragazzi afgani. Sin da bambini mandati in guerra a proteggere gli americani, senza vivere l'infanzia che meriterebbero.
Sceneggiatura ben strutturata, effetti speciali utilizzati senza eccedere e nessuna presenza di scene cruenti superflue. La storia di questi eroi è narrata eccellentemente e con grande maestria.
"12 Soldiers" è un film che soddisfa anche gli spettatori più esigenti: patriottico, toccante. Imperdibile.
Valeria Cristino - Il Caffè Netterario