Shakespeare in Love: può il teatro mostrare la vera natura dell'amore?
Grande appassionata di teatro, attrice amatoriale e amante delle opere di Shakespeare da tempo immemore, non vedevo l'ora di assistere allo spettacolo "Shakespeare in Love".
Da mesi Roma è tappezzata di cartelloni pubblicitari e, anche grazie alla fama indiscussa dello spettacolo originale e del film del 1998, avevo enormi aspettative. Con la regia di Giampiero Solari, regia associata Bruno Fornasari, protagonisti Marco De Gaudio (Will Shakespeare) e Lucia Lavia (Viola de Lesseps) lo spettacolo è un enorme successo.
«Può un'opera teatrale mostrarci la vera natura dell'amore?» ~ La Regina

«L'amore sul palco non sarà mai credibile finché noi donne non potremo recitare!» (Viola de Lesseps)
Un altro punto di forza dello spettacolo è la scenografia: i cambi di scena sono rapidi e lo schermo sul fondo del palco rende ogni ambiente più reale. I pannelli mobili aiutano a dare l'idea dei vari ambienti differenti in scene consecutive ed il palco è in continuo movimento.
Dunque, che altro dire? Shakespeare in Love ha superato egregiamente ogni aspettativa: non si può concludere che con un enorme applauso a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo meraviglioso spettacolo.
Se ancora lo non avete visto, vi consiglio vivamente di correre al più presto a prendere i biglietti!
Valeria Cristino - Il Caffè Netterario